Tra i tumori della pelle il più temuto e noto è sicuramente il melanoma, ma ne esistono di diversi altri tipi, più o meno aggressivi.
Oggi scopriamo quali sono e perché è importante sottoporsi regolarmente a una visita dermatologica: se queste neoformazioni cutanee vengono individuate e rimosse precocemente, infatti, la prognosi è solitamente buona.
I più diffusi tumori cutanei
Ecco alcuni tra o più frequenti tumori della pelle, oltre al melanoma di cui abbiamo parlato in alcuni articoli precedenti:
Carcinoma basocellulare (o Basalioma).
È il tumore cutaneo maligno più diffuso (l’80% di tutti i tumori della pelle), in particolare nelle persone dalla carnagione chiara, e si presenta frequentemente sul volto. Appare come una crosticina che non guarisce e continua a ripresentarsi senza mai sparire del tutto.
In fase inziale ha frequentemente l’aspetto di una papula lucida, che si accresce lentamente, e, dopo pochi mesi o anni, presenta un margine lucido e perlaceo, con vasi congesti ed ectasici (teleangiectasie) sulla superficie e con una depressione o ulcerazione centrale.
Il carcinoma basocellulare metastatizza raramente, ma può invadere i tessuti sani circostanti. Per questo è opportuno rimuoverlo chirurgicamente, per non correre il rischio che invada o infiltri strutture vitali profonde o orifizi.
Se rimosso chirurgicamente in modo radicale da un chirurgo esperto il problema viene risolto completamente, ma suggeriamo di non attendere che cresca per non rendere il conseguente intervento chirurgico di asportazione troppo invasivo e complesso.
Per maggiori informazioni sul carcinoma basocellulare puoi leggere questo articolo di approfondimento: https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/disturbi-dermatologici/tumori-cutanei/carcinoma-basocellulare
Carcinoma a cellule squamose (o carcinoma squamocellulare)
Il carcinoma squamoso, o squamocellulare, è il secondo tumore maligno della pelle più diffuso dopo il carcinoma basocellulare.
E’ una neoplasia che esordisce come una papula o placca eritematosa, ma ha una superficie desquamante o crostosa, simile a una verruca. Si presenta prevalentemente nelle zone foto-esposte.
Può avere un comportamento molto aggressivo e sviluppare metastasi negli stadi avanzati, ma se asportato precocemente e in modo corretto, presenta una prognosi eccellente.
Maggiori info qui: https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/disturbi-dermatologici/tumori-cutanei/carcinoma-squamocellulare
Il Fibroxantoma atipico
È un un sarcoma di basso grado della pelle che insorge prevalentemente in persone anziane, sulla testa e sul collo. Si presenta con papule cutanee molli di colore rosa-rosso o noduli che non tendono alla guarigione spontanea. Solitamente non sviluppa metastasi.
Maggiori info qui: https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/disturbi-dermatologici/tumori-cutanei/fibroxantoma-atipico?query=fibroxantoma%20atipico
Esistono poi altri tumori meno comuni, come il Sarcoma di Kiposi e il carcinoma a cellule di Merkel ed altri.
Tumore cutaneo benigno o maligno: che cosa li differenzia?
Per i tumori della pelle, la differenza tra benigno e maligno è “comportamentale”: dipende sostanzialmente da:
- quanto il tumore è circoscritto
- velocità di accrescimento
- presenza di metastasi
- linfonodi
- se invade i tessuti circostanti.
Se un tumore si trova a uno stadio avanzato oppure se si presenta da subito con caratteristiche di possibile aggressività, si parla di tumore cutaneo maligno (come nel caso dei basaliomi e i carcinomi squamocellulari).
Bisogna tenere presente che quasi tutti i tumori della pelle possono diventare maligni, ma se vengono rimossi chirurgicamente nelle fasi iniziali in modo corretto, la prognosi è nella maggior parte dei casi buona.
Per questo è importante sottoporsi a visita dermatologica ed effettuare una mappatura dei nei.
Il Servizio completo di Dermatologia e Chirurgia Dermatologica del Poliambulatorio Ferrario
Il Poliambulatorio Ferrario propone, oltre alla visita con lo specialista Dermatologo, un servizio completo di Chirurgia Dermatologica con visita specialistica pre-intervento con il Chirurgo Plastico, intervento chirurgico e visita di controllo e medicazione.
Questo servizio è a disposizione anche dei Dermatologi.
Se vuoi maggiori informazioni sul nostro servizio di Chirurgia Dermatologica chiamaci al numero 02 2481146 o prenota online la tua visita.
Leave a Comment