La terapia sclerosante, detta anche sclerosanti o scleroterapia, è un trattamento mini-invasivo, efficace e ben tollerato, per la cura di alcuni inestetismi delle gambe, come i capillari dilatati ed evidenti e delle piccole vene varicose.
Il trattamento deve essere effettuato da uno specialista in Chirurgia Vascolare.
In che cosa consiste la scleroterapia?
La terapia consiste nell’iniezione di una sostanza che provoca una reazione infiammatoria e una fibrosi della intera parete venosa, occludendo il vaso trattato: in questo modo il sangue viene deviato nelle vene sane con un sensibile miglioramento della circolazione.
La scleroterapia è un trattamento estetico volto a migliorare l’aspetto degli arti inferiori del paziente: i capillari in genere infatti non danno sintomi clinici e costituiscono solo un problema estetico, anche se spesso sono associati all’insufficienza venosa cronica e quindi alle classiche “gambe pesanti”.
Il metodo farmacologico o l’utilizzo della soluzione salina
I metodi sono due: la terapia sclerosante farmacologica e quella a base di soluzione salina.
Nella terapia farmacologica viene iniettato nel capillare un farmaco il cui principio attivo è il polidocanolo/lauromacrogol, disponibile in varie percentuali. L’alternativa è appunto l’iniezione di soluzione salina.
Entrambi i metodi ottengono il medesimo risultato interrompendo il flusso ematico: il capillare si svuota e progressivamente si schiarisce diventando quasi o del tutto invisibile.
Quante sedute servono per ottenere la scomparsa dei capillari?
Per raggiungere il risultato, sono necessarie mediamente 8-10 sedute ed il risultato non è immediato, ma la guarigione progressiva, perché gli stessi capillari in genere devono essere trattati più volte ed il numero di sedute dipende dalla risposta soggettiva e dal tipo di capillari.
Il trattamento dura 15-20 minuti ed è in genere non doloroso e ben tollerato.
E’ necessario evitare accuratamente l’esposizione al sole per tutta la durata del trattamento e per almeno un mese dopo l’ultima seduta per evitare la comparsa di aree di iperpigmentazione nelle zone trattate, che sono generalmente irreversibili.
Al Poliambulatorio Ferrario di Sesto San Giovanni ci avvaliamo della competenza del dott. Edmondo Ippolito, Chirurgo Vascolare, per i trattamenti sclerosanti. Per informazioni su modalità e prezzi contattaci al 02 248 1146 o scrivici su Whatsapp al +39 373 818 9149
Leave a Comment