Una ricerca delle Università di Ferrara e di Milano ha ulteriormente confermato la sicurezza degli studi odontoiatrici per quanto riguarda la prevenzione del contagio da Covid-19: lo riporta il sito dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI).
I risultati della ricerca, richiesta da Associazione Nazionale Dentisti Italiani e SISOPD (Società Italiana Stomatologia Odontoiatria Protesi Dentaria) sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Oral Disease.
“Grazie a questo studio – ha dichiarato Gaetano Ciancio, Presidente della Società Italiana di Stomatologia, Odontoiatria e Protesi Dentaria (SISOPD) – abbiamo ottenuto un fondamentale contributo di validazione oggettiva dei comportamenti di precauzione e prevenzione nelle scelte e nell’utilizzo dei dispositivi di sicurezza individuale (DPI) utilizzati negli studi dentistici”.
A conforto di questi dati c’è inoltre il contenuto del report pubblicato e riferito a ottobre 2020 di INAIL sulle denunce di infortunio dei dipendenti degli studi odontoiatrici (nessuna denuncia alla data dell’ultimo ).
Dati che confermano che le attenzioni alla sicurezza che caratterizzano gli studi dentistici, anche in epoca Coronavirus, sono assolute e costantemente applicate.
Leave a Comment