Correggere i difetti estetici del naso senza ricorrere alla chirurgia
Il rinofiller, o “rinoplastica non chirurgica”, è un trattamento di medicina estetica che prevede l’infiltrazione di filler di acido ialuronico a livello della punta o del dorso del naso per correggerne i difetti o per migliorarne il profilo.
Il rinofiller può migliorare l’estetica del naso, in molti casi, senza ricorrere alla chirurgia: per questo è un trattamento molto richiesto da uomini e donne di ogni età.
Quali sono i principali difetti estetici del naso?
Tra gli inestetismi del naso più diffusi troviamo:
Difetti del profilo:
- Gobba nasale o “gibbo”
- punta cadente
- dorso nasale stretto o “insellato”
Difetti in visione frontale:
- Punta deviata
- Irregolarità e/o asimmetrie del dorso e della punta nasale.
La rinoplastica non chirurgica è utile nel caso di piccoli difetti estetici, come quelli della punta (scesa o deviata) e del dorso del naso (gibbo o insellamento).
Nel caso invece il paziente presenti una difficoltà respiratoria o una deviazione del setto nasale, invece, occorre l’intervento chirurgico.
Che effetto ha il rinofiller e quanto dura?
Il filler dermico viene utilizzato per riempire le aree irregolari e quindi correggere le gobbe, sollevare leggermente la punta del naso oppure alzarne la radice (la base).
Il rinofiller non presenta particolari effetti collaterali e permette un immediato ritorno alle attività sociali o lavorative. La durata dell’effetto del trattamento è di circa 8/12 mesi.
Come per tutti i trattamenti di medicina estetica è essenziale l’utilizzo di prodotti di altissima qualità e sicurezza, e che il trattamento sia effettuato da un medico qualificato.
Leave a Comment