Le protesi dentali mobili sono un’alternativa agli impianti dentali, che si sceglie in alcuni casi. Scopriamo quali.
Le protesi dentali mobili vengono utilizzate per ripristinare le funzioni orali in caso di mancanza parziale o totale di denti.
I denti naturali mancanti vengono sostituiti con degli elementi artificiali, che essendo appunto parte di un manufatto protesico definito “mobile” o “rimovibile” devono essere rimossi per l’igiene dentale quotidiana.
In un precedente articolo abbiamo approfondito l’utilizzo delle protesi fisse: oggi, invece, approfondiamo l’utilizzo delle protesi mobili.
In quali casi si utilizzano le protesi dentarie mobili?
Frequentemente si sceglie l’utilizzo della protesi mobile in caso di pazienti anziani, per evitare lo stress psico-fisico di un intervento chirurgico.
La stabilità delle protesi mobili può essere migliorata, anche nel caso di pazienti molto anziani, con interventi implantologici mini-invasivi e poco traumatici.
I tipi di protesi mobile
Le protesi mobili possono essere:
- parziali
- totali
- combinate
Protesi mobile parziale
Nel caso in cui la mancanza di denti sia parziale, una protesi mobile parziale può essere ancorata ai denti naturali residui o ai denti artificiali tramite ganci.
La struttura metallica garantisce una migliore stabilità funzionale e masticatoria.
Protesi mobile totale
Se l’intera arcata dentale è mancante, si utilizza una protesi dentale in resina (dentiera) che poggia sulle mucose orali del paziente.
I moderni materiali utilizzati (compositi e ceramiche) sono anallergici e hanno una buona resa funzionale ed estetica.
Si tratta di una soluzione più economica e semplice, tuttavia ha una minore stabilità rispetto ad altre soluzioni protesiche e richiede regolari “ribasature” per compensare il graduale riassorbimento osseo.
Protesi combinata
La protesi combinata è rimovibile, ma fissata da ancoraggi su impianti in titanio integrati nell’osso.
Essendo fissata a perni artificiali, questo tipo di protesi non scarica la propria forza sui denti naturali residui del paziente: si evita così il rischio che ne venga a lungo termine compromessa la salute e stabilità.
Se sei interessato a conoscere anche le soluzioni di protesi fisse, ti invitiamo a leggere questo articolo e a contattarci per informazioni al numero 02 248 1146.
Leave a Comment