Impianti zigomatici: una possibile soluzione alla perdita dei denti.
Torniamo a parlare di implantologia con la Dott.ssa Susanna Ferrario, che ci spiega quali sono i vantaggi delle nuove tecnologie, ed in particolare gli impianti zigomatici, per risolvere un problema che affligge la popolazione anziana, ma in alcuni casi anche i giovani: la perdita dei denti.
Edentulia: un problema che aumenta con l’invecchiamento della popolazione
Negli ultimi decenni i clinici hanno focalizzato l’attenzione sulla risoluzione di nuove problematiche emergenti, correlate principalmente all’aumento progressivo dell’aspettativa di vita, tra cui la riabilitazione della dentatura.
La perdita degli elementi dentari è uno dei parametri direttamente collegati all’età; perciò, parallelamente all’invecchiamento della popolazione, cresce il numero dei pazienti con perdita completa della dentatura, condizione che provoca problematiche sia estetiche che funzionali, richiedendo un trattamento complesso, soprattutto se accompagnato da riassorbimento osseo.
Molte persone, anche di età avanzata, conducono oggigiorno una vita sociale e lavorativa completa in tutti i suoi aspetti ed i deficit fisiologici e funzionali legati alla mancanza di denti risultano essere causa di insoddisfazione e gravi limitazioni psico-sociali.
La mancanza di denti nei giovani
È necessario poi considerare una percentuale non trascurabile di pazienti giovani che si trovano precocemente in una condizione di mancanza di denti in conseguenza di traumi, resezioni post-tumorali, malformazioni o grave malattia parodontale. La diversa importanza che oggi viene conferita all’estetica produce in loro richieste terapeutiche spesso più esigenti che in passato.
Dalla protesi mobile totale all’implantologia
Prima dell’arrivo degli impianti, la terapia d’elezione per il trattamento degli edentulismi era unicamente la protesi mobile totale. Questo manufatto rimovibile, ancora oggi largamente utilizzato per ragioni economiche o nei casi in cui non sia indicata l’implantologia, dipende in modo sostanziale dal supporto osseo fornito dalla cresta residua per ritenzione, stabilità, comfort, funzione ed estetica.
Se, però, la base ossea è in costante cambiamento per un periodo di tempo indefinito, anche le protesi migliori diventano insoddisfacenti per il paziente e richiedono continue ribasature per ripristinarne la qualità.
L’introduzione in campo odontoiatrico della tecnica implantare ha costituito un punto di svolta permettendo la realizzazione di nuovi piani di cura. L’utilizzo di impianti osteointegrati al posto di protesi totali permette, infatti, di mantenere il volume osseo invariato nel tempo.
Nonostante le numerose opportunità tecniche oggi a disposizione del clinico, la riabilitazione implantologica risulta essere una sfida molto complessa qualora comporti il trattamento di un mascellare molto riassorbito.
Per questo motivo sono state introdotte nel corso degli anni molte pratiche che prevedono un approccio poco invasivo, come ad esempio impianti inclinati, impianti nella regione parasinusale, impianti pterigoidei, impianti corti …
Gli impianti zigomatici: i vantaggi delle nuove tecnologie
Fatte queste premesse, si è sentita la necessità di sviluppare nuovi trattamenti mini-invasivi e/o di recuperarne altri precedentemente accantonati, anche sfruttando le nuove tecnologie. In quest’ultimo gruppo si collocano gli impianti zigomatici.
La semplicità del trattamento diminuisce il costo biologico dell’intervento, la morbidità post-operatoria e il tempo di guarigione, se paragonata agli interventi ricostruttivi ossei.
A ciò si aggiunge l’importante vantaggio che scaturisce dalla possibilità di effettuare, salvo situazioni particolari, il posizionamento immediato dei denti.
Il procedimento facilita la riabilitazione del mascellare e produce un pronto recupero della funzione masticatoria. Per avere un risultato ancora più predicibile, è possibile progettare il posizionamento implantare mediante delle dime personalizzate che permettono l’inserimento di questi impianti sulla base di un progetto eseguito a computer.

Per prenotare una visita con i nostri specialisti Odontoiatri, chiama lo 022481146 (Sesto San Giovanni), lo 031773422 (Bregnano – Como) o prenota online
Leave a Comment