Perché è importantissimo valutare la massa corporea prima di iniziare qualsiasi terapia dietetica o programma di attività fisica?
In questo video la nostra dietista, dott.ssa Veronica Rinco, ci spiega come funziona e quanto è importante l’analisi BIA:
Salire sulla bilancia ogni giorno e dirsi “sono ingrassata” o “sono dimagrita” non tenendo conto di una serie di parametri è un errore che potrebbe nel tempo portare ad avere un’alimentazione scorretta o sottoporsi a attività fisica inadeguata, e di conseguenza problemi di salute e di peso nel tempo.
Il peso indicato dalla bilancia: è davvero sufficiente?
Il peso indicato dalla bilancia non ci fornisce informazioni sulla quantità di massa grassa e massa muscolare che abbiamo, né ci indica se siamo ben idratati o se siamo in una condizione di disidratazione o ritenzione idrica; la bioimpedenziometria, invece, ci dà informazioni su tutti questi aspetti.
Con questo esame è possibile valutare in maniera approfondita la composizione corporea attraverso i dati relativi al peso, alla massa muscolare, alla massa grassa e all’acqua corporea totale, cioè lo stato fisico, il grado di sovrappeso o obesità, lo stato nutrizionale, lo stato di idratazione, il metabolismo basale e il relativo dispendio energetico, e da qui pianificare corretti piani di allenamento e alimentari che consentano di porsi obbiettivi realistici e raggiungerli.
Come funziona l’analisi BIA per la valutazione della massa corporea?
L’esame è rapido, non invasivo, ripetibile e confrontabile.
La misurazione verrà effettuata attraverso 8 elettrodi con 4 punti di contatto cutaneo, posti sugli arti inferiori e su quelli superiori. Non è necessario svestirsi.
Per informazioni o appuntamenti contattaci qui.
Leave a Comment