La rinoplastica non chirurgica è una tecnica di rimodellamento nasale non
invasiva basata sull’infiltrazione di filler: in presenza di difetti estetici della punta
o del dorso del naso, eventuali imperfezioni dopo intervento di rinoplastica
chirurgica o gibbo poco pronunciato, tramite infiltrazioni di acido ialuronico o
altre sostanze iniettabili (a base di idrossiapatite calcica o beta fosfato tricalcico)
con un notevole potere espansivo (sempre riassorbibili e mai permanenti), è
possibile dare una forma nuova e più armonica al naso.
Ovviamente, questa tipologia di intervento non può ridurre le dimensioni del
naso. La procedura viene effettuata in ambulatorio, senza anestesia (quando si
effettua un rinofiller è importante usare dei filler appositi).
La rinoplastica serve, quindi, a modificare la forma e le dimensioni del naso,
migliorando l’armonia del volto senza stravolgerne la fisionomia. La tecnica di
rinoplastica utilizzata dipende dal tipo d’inestetismo da correggere. Il
modellamento del naso, normalmente, comprende la correzione del dorso, delle
cartilagini alari e triangolari.
Leave a Comment