Le infezioni del cavo orale sono correlate ad alcune malattie come diabete e problemi cardiovascolari: ecco come prevenirle con l’igiene orale.
L’igiene orale può prevenire le infezioni del cavo orale, che sono correlate alla comparsa o aggravamento di alcune malattie sistemiche come diabete, malattie cardiovascolari e dell’apparato cardiorespiratorio.
Scopriamo quali con la Dottoressa Clara Borghi e con il Dottor Alessandro Cagna, Igienisti Dentali presso il Poliambulatorio Ferrario.
Dott.ssa Borghi, è vero che una scarsa igiene orale non è un problema solo per la salute della bocca?
“Esistono numerosi studi che evidenziano la correlazione tra la malattia parodontale e alcune malattie sistemiche come diabete, disturbi cardiovascolari e dell’apparato respiratorio.
Questo perché le infezioni orali, spesso dovute ad una inaccurata igiene della bocca, causano la proliferazione di batteri che possono entrare in circolo nel sangue e raggiungere diversi organi.
Bisogna tenere presente che la scarsa igiene dentale è tra le principali cause di patologie come carie, gengiviti, parodontiti, perdita dei denti, che sono in gran parte infettive e colpiscono quasi l’80% delle persone di età superiore ai 30 anni.”
Lavarsi i denti è sufficiente?
“Lavarsi i denti regolarmente e con accuratezza è fondamentale: bastano 24 ore senza lavarsi i denti per creare le basi per mettere a rischio la propria salute orale.
I primi processi di deposito di batteri, placca e calcificazione del tartaro, che innescano poi la maggior parte delle patologie parodontali, si innescano in 24 ore: per questo è importante lavarsi i denti regolarmente e disgregare la formazione dei batteri.
Tuttavia, il semplice spazzolino pulisce solo circa il 60% del cavo orale, mentre l’igiene interdentale l’85%. Per questo è importante effettuare una igiene dentale professionale due volte l’anno.”
Dott. Cagna, l’igiene dentale professionale è dolorosa?
“Le nuove tecnologie e la qualità della formazione degli igienisti dentali consentono di effettuare sedute di igiene professionale efficaci e confortevoli.
Utilizziamo ablatori ad ultrasuoni con software di ultima generazione che permettono di controllare l’ipersensibilità dentinale e ridurre i tempi operativi, per una migliore esperienza della prestazione da parte del paziente. Utilizziamo nuovi approcci terapeutici proattivi, come l’ozonoterapia e l’utilizzo di probiotici per il riequilibrio della flora batterica orale.”
Come consiglia di prendersi cura della propria igiene orale a casa?
“L’igienista dentale professionista non effettua solo l’igiene in studio, ma offre al paziente una consulenza per la scelta degli strumenti di igiene orale domiciliare più adatti alle sue esigenze (spazzolini manuali e/o meccanici, scovolini in silicone e collutori), in base alle differenti situazioni cliniche e anatomiche”.
Per la vostra igiene orale professionale, ci trovate a Sesto San Giovanni (MI) e Bregnano (CO)
Per prenotare una seduta di igiene dentale professionale, chiama lo 022481146 (Sesto San Giovanni), lo 031773422 (Bregnano – Como) o prenota online
Leave a Comment