La pelle, i suoi disturbi, la prevenzione.
A tutti è capitato, in diverse fasi della vita, di soffrire di qualche problematica della pelle: dermatite, eruzioni cutanee, prurito, pelle secca, acne… , insomma di tutte quelle patologie o disturbi che richiedono cure da parte di un dermatologo e che affliggono adulti e bambini.
Prendersi cura della propria pelle è fondamentale anche a livello di prevenzione, “tenendo d’occhio” i nei e le altre neoformazioni cutanee che potrebbero avere spiacevoli evoluzioni.
Per offrire ai pazienti un servizio completo e le migliori competenze, dalla diagnosi all’eventuale intervento chirurgico, al Poliambulatorio Ferrario di Sesto San Giovanni (MI) ci avvaliamo da tempo della collaborazione di uno specialista Dermatologo e di un Chirurgo Plastico esperto in Chirurgia Dermatologica.
A questi si è affiancata recentemente la Dott.ssa Francesca Montefusco, Medico specialista in Dermatologia e Venereologia che apporta inoltre competenze specifiche nella gestione delle patologie cutanee dei bambini e nelle patologie infiammatorie e autoimmuni.
In questo articolo approfondiremo quindi quando è opportuno rivolgersi al dermatologo e vi presenteremo la nostra nuova specialista.
Quando rivolgersi al dermatologo?
Rivolgersi al dermatologo è importante sia in presenza di sintomi persistenti che interessino la pelle, i capelli, le unghie o le mucose, sia per effettuare una corretta prevenzione: dopo i 30 anni infatti è sempre consigliata una visita dal dermatologo per valutare la salute dei nei.
Le problematiche e patologie della pelle trattate dal dermatologo
Le principali problematiche e patologie della pelle di adulti e bambini di cui si occupa il dermatologo sono:
- Dermatite atopica
- Dermatite irritativa o allergica da contatto
- Orticaria e prurito
- Prevenzione oncologica e gestione terapeutica di alcuni tumori della cute
- Malattie autoimmuni e immunomediate (psoriasi, lichen planus, lichen sclerosus, morfea, lupus eritematoso cutaneo, malattie bollose autoimmuni…)
- Vitiligine e altri disturbi della pigmentazione
- Acne e rosacea
- Infezioni della cute e del tessuto sottocutaneo (infezioni batteriche, verruche, molluschi contagiosi, micosi…)
- Disturbi degli annessi cutanei (alopecia cicatriziale e non cicatriziale, patologie ungueali)
- Ulcere cutanee

Il dermatologo si occupa delle problematiche della pelle di adulti e bambini e di prevenzione.
La prevenzione
In alcuni precedenti articoli abbiamo parlato dei nei e della loro mappatura di come riconoscere i nei sospetti (ABC dei nei) e degli altri tumori cutanei .
Sottoporsi ad un controllo dallo specialista anche in assenza di sintomi è una buona regola di prevenzione che può aiutare ad individuare un potenziale tumore cutaneo in fase iniziale, con le maggiori probabilità di prognosi favorevole in caso di rimozione.
La nuova collaborazione con la dermatologa Dott.ssa Montefusco
Per arricchire ulteriormente l’offerta dei servizi per i pazienti, il Poliambulatorio ha avviato una collaborazione con la Dott.ssa Montefusco, che va ad aggiungersi al Dott. Stefano Cambiaghi (Dermatologo) e al Dott. Emanuele Nespoli (Chirurgo Plastico).
La Dottoressa Montefusco ha competenze specifiche nella gestione delle patologie cutanee dei bambini e nelle patologie infiammatorie e autoimmuni.
Dott.ssa Francesca Montefusco, Medico Chirurgo specialista in Dermatologia e Venereologia
Laureata col massimo dei voti e lode presso l’Università degli studi di Parma, ha conseguito la specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli studi di Firenze.
Ha acquisito competenze specifiche nella gestione delle patologie cutanee dell’infanzia frequentando il reparto di Dermatologia Pediatrica dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Ha esperienza nella gestione delle principali patologie dermatologiche dell’adulto e del bambino, con un focus particolare sulle patologie infiammatorie e autoimmuni.
Si occupa di:
- Prevenzione oncologica
- Patologie infiammatorie e autoimmuni della cute
- Patologie dell’infanzia e dell’adolescenza
- Tricologia
- Patologie dermo-allergologiche
- Patologie infettive e sessualmente trasmesse
Come prenotare una visita con il dermatologo al Poliambulatorio Ferrario di Sesto San Giovanni
Prenotare la tua visita specialistica con il dermatologo è semplice, puoi farlo:
- Tramite la nostra agenda online: https://bit.ly/3xyt5Kp
-
Telefonando al numero: +39 022481146
-
Scrivendo un messaggio Whatsapp al numero: +39 3738189149
-
Compilando il modulo sul nostro sito
Leave a Comment