Il colpo di frusta: un trauma dovuto non solo ai tamponamenti
Quasi tutti siamo abituati ad associare il cosiddetto “colpo di frusta” agli incidenti in automobile, in particolare ai tamponamenti.
In realtà, sebbene questi eventi ne siano tra le cause più diffuse, il colpo di frusta può verificarsi con maggiore o minore intensità a seguito di altri eventi traumatici, durante lo sport ma anche nella vita quotidiana: ad esempio cadute sul bacino o sull’osso sacro in seguito ad una scivolata.
Scopriamo insieme in che cosa consiste il colpo di frusta e come al Poliambulatorio Ferrario Ortopedico e Osteopata intervengano per curare questo trauma, offrendo una soluzione completa al problema.

Che cos’è il colpo di frusta: quando muscoli e articolazioni della zona cervicale vengono “colti all’improvviso”
Questo trauma si verifica quando il collo subisce un rapido e brusco movimento di accelerazione e decelerazione, che ricorda il movimento che fa la frusta quando viene schioccata e che coinvolge improvvisamente tutta la struttura muscolo – articolare della zona cervicale e di tutto il rachide, dalla testa alle vertebre e al bacino.

Un vero e proprio shock, insomma, a cui viene sottoposta tutta la struttura muscolo/scheletrica della colonna vertebrale.
Quali sono i sintomi del colpo di frusta
I sintomi del colpo di frusta possono insorgere anche dopo diverse ore e variano a seconda dell’intensità dello shock subito dal corpo e nel caso di presenza di eventuali patologie pregresse.
Comunemente si manifesta con uno o più di questi sintomi:
- mal di testa
- dolore e rigidità al collo, alle spalle e alle braccia
- vertigini
- formicolii
Possono presentarsi anche uno o più di questi disturbi:
- spossatezza
- nausea e vomito
- dolori al petto
- sbalzi di pressione
- disturbi visivi
- confusione mentale.
Che cosa fare quando si subisce un colpo di frusta?

Quando si subisce questo tipo di trauma, soprattutto se di forte intensità, è opportuno innanzitutto recarsi al pronto soccorso per effettuare una radiografia e accertarsi che non vi siano lesioni gravi.
Ph: © Nevit Dilmen, CC BY-SA 3.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0, via Wikimedia Commons
Successivamente la visita ortopedica sarà orientata a verificare il coinvolgimento delle strutture e a indicare le terapie più adatte nell’immediato.
Per la cura del colpo di frusta sono poi molto indicati i trattamenti osteopatici in fase acuta, subacuta e cronica per risolvere diversi sintomi scatenati dal trauma (per esempio dolore e rigidità cervicale, dorsale o lombare, vertigini, nausea, mal di testa ecc.) e ristabilire una postura corretta.
La comodità del servizio completo del Poliambulatorio Ferrario con Ortopedico e Osteopata
Offriamo un servizio completo per la diagnosi, la cura e il trattamento del colpo di frusta e di altre patologie traumatiche, con la comodità di poter effettuare tutte le visite e trattamenti necessari nella stessa sede.
Nel nostro Poliambulatorio ci avvaliamo infatti della collaborazione del Medico Ortopedico specialista Dott. Daniele Tradati e di Valentina Ferrari, Osteopata qualificata.
Prenota ora: tel. 02 2481146, Whatsapp 373 8189 149 oppure compila il modulo e ti ricontatteremo!
Leave a Comment