La Chirurgia orale e l’Implantologia spiegate dalla Dott.ssa Susanna Ferrario.
Proseguiamo il nostro percorso attraverso le specialità del Poliambulatorio Ferrario accompagnati dai “protagonisti”: i medici specialisti e gli odontoiatri che ogni giorno si prendono cura della salute dei nostri pazienti.

Oggi parliamo con la dott.ssa Susanna Ferrario, la più giovane delle figlie che hanno seguito la strada del Dott. Paolo Ferrario e che lavorano al Poliambulatorio.
Una passione per la Chirurgia fin da piccola, per lei che rappresenta la terza generazione di dentisti in famiglia, insieme alla sorella maggiore, la Dott.ssa Silvia Ferrario.
Dott.ssa Susanna, che cosa la ha spinta a scegliere la specializzazione chirurgica?
“Ho sempre voluto fare il medico ed intraprendere una carriera di tipo chirurgico. Mi sono laureata a pieni voti assoluti e lode in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università degli Studi di Milano nel 2019, quindi ho acquisito esperienza in Chirurgia Orale ed Implantologia durante il percorso specialistico che sto portando a termine presso l’ospedale Policlinico di Milano.”
Ci può spiegare di che cosa si occupa la Chirurgia Orale?
“La chirurgia orale (o chirurgia odontoiatrica) è una specializzazione medica che si occupa di quelle patologie del cavo orale che richiedono un intervento chirurgico per ripristinare l’equilibrio estetico e funzionale.
Ne fanno parte gli interventi di:
- chirurgia estrattiva
- chirurgia implantare
- chirurgia endodontica
- chirurgia ricostruttiva e rigenerativa
Per fare un esempio, gli interventi di chirurgia orale più comuni sono le estrazioni dentali in anestesia locale; mentre tra i più complessi si hanno le operazioni di chirurgia maxillo-facciale per asportare masse tumorali o le estrazioni dentali complicate che richiedono l’anestesia totale.”

Lei si occupa anche di impianti dentali: ci spieghi che cos’è l’Implantologia.
“L’implantologia è appunto una branca della chirurgia orale che permette di sostituire uno o più denti mancanti in modo sicuro e duraturo nel tempo.
Gli impianti dentali sono costituiti da perni in titanio (materiale biocompatibile che non provoca reazioni da corpo estraneo) inseriti nell’osso mascellare, per sostituire le radici dei denti mancanti.
Tramite il processo di osteointegrazione le radici sintetiche vengono accettate dal corpo e integrate nell’osso, sia a livello fisico che biologico, riabilitando le arcate dentali compromesse.”
Quanto è importante la tecnologia in questi ambiti della Chirurgia Orale?

“La tecnologia è un aspetto fondamentale per il nostro lavoro, perché consente di effettuare interventi con la massima precisione e con il minimo disagio per il paziente.
Al Poliambulatorio Ferrario investiamo continuamente per dotarci dei macchinari e delle tecnologie più avanzate, come la Tac tridimensionale e lo scanner intraorale di ultima generazione.
La tecnologia, unita all’esperienza e al costante aggiornamento del Chirurgo sulle tecniche più innovative, garantiscono la massima sicurezza e risultati ottimali.”
Che cosa le dà maggiore soddisfazione nel suo lavoro?
“Il percorso professionale che ho scelto fa veramente la differenza nella qualità di vita dei pazienti, perché non solo permette di riacquistare il sorriso, ma anche di riacquisire quella funzionalità della bocca che, quando assente, crea enormi disagi. Per me ogni paziente che, grazie al mio lavoro, può tornare a sorridere e masticare, quindi vivere meglio, è una grandissima soddisfazione.”
Poliambulatorio Ferrario a Sesto San Giovanni: 40 anni di esperienza e tecnologie avanzate al servizio della salute.
Da tre generazioni la famiglia Ferrario si occupa della salute della bocca dei pazienti. Se vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi di Odontoiatria, Protesi, Chirurgia Orale, Implantologia e sui molti altri servizi per la salute, chiamaci al 02 2481146, invia un messaggio Whatsapp al 3738189149 o compila l’apposito modulo.
Leave a Comment