Bere acqua: i benefici della corretta idratazione per l’organismo
Bere acqua fa bene: i benefici dell’idratazione per il corpo sono moltissimi, considerato che l’acqua è il principale componente del corpo umano: circa il 60% del peso corporeo di un uomo, e il 57% nella donna.
Mentre il nostro organismo può sopportare diverse settimane di privazione di alimenti solidi, non può tollerare la mancanza di acqua nemmeno per pochi giorni.
Le funzioni essenziali dell’acqua nell’organismo sono tre:
- Nei fluidi corporei avvengono tutte le reazioni biologiche che coinvolgono le cellule, i tessuti e gli organi.
- I nutrienti, le sostanze di scarto, gli anticorpi, gli ormoni sono veicolati dalla linfa o dal plasma, costituiti prevalentemente di acqua.
- L’acqua regola la temperatura corporea, disperdendo il calore con la sudorazione.
La regola è: mantenere il bilancio idro-elettrolitico
Si capisce quindi l’importanza di mantenere un giusto livello di idratazione e un corretto bilancio idro-elettrolitico: gli elettroliti sono infatti i sali minerali, come ad esempio sodio e potassio, contenuti nei liquidi biologici, che devono avere una concentrazione adeguata per il corretto svolgimento di tutte le funzioni organiche.
Bere molta acqua può fare bene, quindi, tuttavia bisogna fare molta attenzione a non esagerare: scopriamo insieme quali sono i rischi della disidratazione, o, all’opposto, della iper-idratazione.
Disidratazione e iper-idratazione: due pericoli da evitare
Se si beve troppo poco o se si perde acqua corporea tramite il forte vomito, diarrea, sudorazione profusa, emorragia, utilizzo eccessivo di diuretici e lassativi, ecc., si può incorrere nella disidratazione.
Se la diminuzione dell’acqua corporea totale è pari al 7% ci sono rischi per la stessa sopravvivenza:
- diminuisce il volume totale del sangue, con caduta della pressione sanguigna e sofferenza cardiaca, con grave rischio di shock.
- Si interrompe la sudorazione, con un aumento della temperatura corporea, che compromette tutte le attività biologiche, fino al collasso cardiocircolatorio e all’arresto cardiaco.
Una lieve disidratazione, che accade più frequentemente quando si beve poco, può dare invece origine a mal di testa, disturbi gastro-intestinali, secchezza delle mucose e delle labbra, crampi muscolari.
L’iperidratazione, tuttavia, è altrettanto pericolosa ed è dovuta ad aumento dell’acqua extracellulare. Può essere causata da patologie come l’insufficienza renale, cardiaca, l’ipoproteinemia (da malnutrizione, o da cirrosi epatica) o da malattie endocrine che coinvolgono gli ormoni dell’aldosterone e vasopressina.
L’intossicazione acuta da acqua
Vi è poi il caso dell’intossicazione acuta da acqua, dove l’ingestione di massive quantità di acqua causa la diminuzione della concentrazione di sodio ematico, con conseguenze molto pericolose. Spesso questa, come l’intossicazione cronica da acqua, si accompagna ad altri disturbi organici o psicogeni.
Quanto bisogna bere quindi al giorno?
Se non si è in presenza di una particolare malattia, il giusto quantitativo di acqua da assumere ogni giorno si aggira attorno a 1,5/2 litri. Ma è difficile stabilire una quantità precisa per ogni persona, perché l’esigenza di acqua dipende da vari fattori soggettivi e oggettivi: ad esempio in estate, se si fa sport e si suda molto, la quantità di acqua giornaliera necessaria potrebbe essere doppia.
L’importanza della valutazione dell’acqua corporea individuale tramite la bioimpedenziometria
Un importante test da fare, prima di cominciare qualsiasi allenamento sportivo o dieta, per stabilire quanta acqua sia necessaria al nostro organismo, è la bioimpedenziometria: l’analisi BIA consente una stima della ripartizione dell’acqua nelle sue componenti intra ed extracellulari, parametri utili a valutare lo stato nutrizionale e il benessere generale e a programmare una alimentazione ed idratazione personalizzata in base alle esigenze del singolo individuo.
Dott.ssa Veronica Rinco, Nutrizionista
Per fissare un colloquio con la nostra nutrizionista ed un’analisi BIA, chiamaci al 02 2481146
Leave a Comment