Ciò che mangiamo ha un effetto diretto sulla pelle; seguire una dieta sana ricca di grassi buoni, antiossidanti, vitamine, collagene e aminoacidi può fare la differenza tra una carnagione fresca e luminosa e una stanca, opaca e segnata.
Nel periodo estivo è più facile andare incontro alla disidratazione, questo fenomeno può ridurre il collagene e quindi l’elasticità della pelle; è quindi fondamentale abbinare idratazione, corretta esposizione ai raggi solari e giusta alimentazione per avere una pelle sana e luminosa.
Bere molto, mangiare i cibi giusti ed esporsi in maniera corretta ai raggi solari. Queste sono le tre regole per mantenere una pelle sana e luminosa in estate. È importante variare la dieta inserendo oltre a frutta e verdura anche carni bianche e pesce. I cibi che fanno bene alla pelle sono quelli ricchi di vitamine, minerali, proteine e antiossidanti. I prodotti più efficaci sono quelli ricchi di questi componenti, quindi tutta la frutta e la verdura di cui questa stagione è ricca, ad esempio fragole, ciliegie, pesche, albicocche e carote.
In estate è consigliato consumare frutta di stagione come fragole e pesche che contengono molti carotenoidi, sostanze precursori della vitamina A, importante per la pelle. Questa vitamina è in grado di proteggerci dai danni dei raggi solari producendo un miglior funzionamento della melanina. Da non dimenticare la vitamina C, altrettanto fondamentale, presente negli agrumi, nei kiwi, nei cavoli, broccoli, cavolfiori e fragole.
Infine si parla molto di acidi grassi e omega 3, anche in ambito cosmetico: Tra questi ultimi vince l’olio di oliva perché è ricco di acidi grassi monoinsaturi e di acido linoleico oltre che di polifenoli, di vitamina E e altre sostanze che lo rendono un alimento straordinario per la salute, se consumato nelle giuste dosi. Per i grassi animali ci sono alcune fonti salutari come il pesce, ricco di omega 3, acidi grassi polinsaturi che hanno un ruolo importante sia come antiossidanti per neutralizzare i radicali liberi che come antinfiammatori. Si trovano anche, oltre che nel pesce, in noci e mandorle.
Ultima raccomandazione: idratazione! È fondamentale bere tanti succhi e acqua, quindi smootiehs e frullati di melograno e ananas drenante e antinfiammatorio, di kiwi che regola la funziona intestinale ricco di vitamina C, di frutta e verdure rosse e arancioni, come i pomodori.
Leave a Comment